I TOPI GONZI E IL SOLE

 

Moltissimo tempo fa, quando il sole espresse il desiderio di prendere moglie, i topi gonzi, che allora abitavano le rive di limpidi ruscelli, levarono alte grida lamentose nei cieli. Quel rincoglionito di Zeus, disturbato dal frastuono dei loro orrendi squittii proprio mentre era sul punto di cornificare Giunone, scese a domandare la causa del casino. Uno dei topi gonzi allora, debitamente istruito dal suo professore, fisolofo e sicofante CazzTrain, gli rispose:

"P£ntwn men mh funai epicqonioisin °riston
mhd'esidein augaj oxeoj heliou
funta d'opwj ékista pulaj 'Aidao perhsai
kai keisqai pollhn ghn epamhsamenon.
(*)"

che non so cosa voglia dire ma mi sembrava una roba interessante. Comunque il sole, ora che è scapolo, secca le erbe di cui ci nutriamo ed inaridisce le rive nelle quali abitiamo, costringendoci spesso a morte certa. Quale sarà il nostro futuro se egli splenderà accompagnato da un altro sole?" Zeus ci pensò sù (pensò è veramente un po' eccessivo, ma comunque...), ricordò la sua scopata andata buca e decise: "Va bene! d'ora innanzi voi vivrete nelle fogne e potrete così avere sempre da mangiare (roba già mangiata da altri, e quindi assolutamente ecologica) e godrete di una temperatura stabile." E' per questo che oggi topo gonzo vive nella cloaca maxima e si sbronza di amarone.

La favola dimostra che è meglio non alzare troppo la voce, soprattutto se il tuo professore è CazzTrain. Magari ti scappa una belinata (**).

(*) trattasi di scherzo, naturalmente. CazzTrain non è in grado di esprimersi in italiano, figurarsi in greco. Peraltro non sono stato capace di accentare correttamente.

P.S. trattasi di Teognide:

Di tutte le cose la migliore per i mortali è non esser nato

né aver visto i raggi del vivido sole

e quando uno sia nato, varcare al più presto le porte di Ade

e giacere ricoperto di molta terra.


(**) il mio ospite mi ha spiegato che "belinata" è un termine locale con il significato di supidaggine e mi è sembrato cortese usarlo.

 


per informazioni rivolgersi a:

Marco Capurro

info@capurromrc.it
Via Granello, 3/7
Genova, GE 16121
Italia

RICHIAMO A PAGINA DI RACCONTINI- immagini da ESCHER :
RICHIAMO A PIETRO ANNIGONI- alcuni inediti :
RICHIAMO A GUSTAVE DORE' -alcune incisioni :
RICHIAMO A GENOVA 1761 - descrizione di F.SCOTTO :
MAPPE ANTICHE DELLE CITTA' ITALIANE- da F.Scotto "Itinerario d'Italia" :
ALTRE MAPPE ANTICHE, PLANISFERI, MAPPAMONDI, ETC.

Italian WebSPACE
WEB BASE :PUNTO PARTENZA

Site Counter
Bpath Counter
...,,,...

TIMEDSURGERY....la soluzione ai tuoi problemi estetici

Google



hosted by Aruba