CRONOLOGIA-1

questo sito è a costruzione progressiva (a puntate)

VENTI SECOLI DI PAPATO

1)Cronologia (tratta da Vicars of Christ - Peter De Rosa)

dal 6 a.C. all'anno 1100 circa

Precisando che gli eventi riportati e la cronologia degli stessi è essenzialmente tratta dall'opera citata di P.De Rosa, ulteriormente integrata ed arricchita con elementi e dati di altra origine, vorrei evidenziare sia il fatto che le date contrassegnate con un asterisco sono da considerare "incerte", sia che gli eventi citati sono rilevanti agli occhi di chi scrive. Altri potrebbero effettuare valutazioni diverse.Nel prosieguo cercherò di rendere cliccabili anche i vari eventi.

 

data evento data evento
6 aC.* nascita di Gesù 440-61 Leone I° aumenta l'autorità papale in occidente
4 aC morte di Erode il Grande 452 Leone incontra Attila, flagello di Dio, e , forse, salva Roma
18-37 Caifa è Gran Sacerdote 476 fine dell'impero d'occidente
26 Ponzio Pilato è prefetto in Giudea 480 nascita di San Benedetto
27-30* Ministero di Gesù 529 Benedetto fonda l'abbazia di Monte Cassino
30* Crocifissione sul Golgota 547* morte di Benedetto
48 Concilio di Gerusalemme (ammissione dei Gentili) 553 Primo Concilio generale condanna i "tre capitoli"
49-58 apostolato di Paolo 563 San Colombano porta la Cristianità in Scozia
60-62 Paolo in Roma 568 inizio dell'invasione Longobarda
63* Pietro in Roma 590-604 Gregorio il Grande decide che tutti i desideri sessuali sono peccato. Il sesso è solo per figliare
64 Incendio di Roma (persecuzione di Nerone dei cristiani) 590-615 missione di san Colombano
68 Presunto suicidio di Nerone 597 Gregorio manda missionari in Inghilterra
70 Distruzione di Gerusalemme da parte di Tito 605 morte di Agostino di Canterbury
68/74* Distruzione di Masada 615 morte di san Colombano
80 Apertura del Colosseo in Roma 664 Sinodo di Whitby decide a favore della Chiesa di Roma contro quella di Iona
95 persecuzione di Domiziano 673-735 venerabile Beda, primo cronista inglese
107

lettere di Ignazio di Antiochia(vangelo segreto di Marco)

680 papa Onorio condannato per eresia dal Concilio Ecumenico
161 persecuzione di Marco Aurelio 711 mussulmani invadono la Spagna
189 elezione di Vittorio (primo papa di lingua latina) 732 vittoria di Carlo Martello a Tours
248 Roma attaccata dai Goti 742-814 Carlomagno
250 Capi cristiani arrestati a Roma. Esecuzione di papa Fabiano il 22 gennaio 750* la falsa donazione di Costantino
303 Grande persecuzione sotto Diocleziano. Consegna dei testi sacri, distruzione delle Chiese, imprigionamento del clero 754 papa Stefano III° invoca laiuto militare di Pipino
305-6 rilassamento delle persecuzioni 771 Carlomagno diventa re
312 Costantino sconfigge Massenzio. Presunta alleanza tra Impero e chiesa (in realtà dominio assoluto dell'imperatore, che decide anche in campo di fede) 782 Alcuino si unisce alla corte di Carlomagno
313 Editto di Milano. Tolleranza universale 787 secondo Concilio di Nicea, l'unico convocato da una donna, l'imperatrice Irene
314 Concilio di Arles. Concilio di Ancira 800 Carlomagno incoronato a natale
315 Costruzione Arco di Costantino 850* falsificazione dei "Decreta" dello pseudo Isidoro
323 Costantino unico imperatore 855* anno del papato della leggendaria papessa Giovanna come papa Giovanni VIII°
324 fondazione di Costantinopoli (Bisanzio) 863-9 il papa depone e scomunica Photius, patriarca di Costantinopoli, provocando lo Scisma
325 Concilio di Nicea (che decide l'obbligo di non maritarsi dopo l'ordinazione a sacerdote) 871-900 Alfredo regna sugli anglo-sassoni
330 dedica di Costantinopoli 882 Marino, primo vescovo eletto papa
335 divisione dell'impero 892 nasce Marozia, concubina di Sergio III°, madre di Giovanni XI°, nonna di Giovanni XII°
337 morte di Costantino (forse anche battezzato) 910 fondazione di Cluny
342 Concilio di Sardica. Agostino di Ippona nasce a Tagaste 962 Ottone I°, imperatore
361-3 Giuliano l'apostata garantisce tolleranza a tutte le confessioni religiose ed al pagamesimo 1032 papato dell'undicenne Benedetto
380 Cristianesimo diviene religione ufficiale dell'impero romano 1046 Enrico III° , imperatore
382 Gerolamo comincia la traduzione della Bibbia 1047 Enrico III° depone papa Gregorio VI°
385 Papa Sriricio stabilisce che gli uomini sposati, dopo l'ordinazione, non devono dormire con le loro mogli 1054 Rottura formale tra occidente ed oriente. Legati papali depongono la scomunica di Michele Cerulario, patriarca di Costantinopoli, sull'altare di Santa Sofia.
386 conversione di Agostino 1056-1106 regno di Enrico IV°
390-460* San Patrizio (sua opera missionaria) 1070-89 Lanfranco arcivescovo di Canterbury
392 proibiti i riti non cristiani in Roma 1073 Gregorio VII° insiste che il termine "papa" venga usato solo per i vescovi di Roma
392-428 Teodoro di Mopsuestia 1074 Gregorio insiste sul celibato del clero
395 Agostino diventa vescovo di Ippona 1076 Gregorio VII° scomunica Enrico IV°
401 Agostino scrive il suo manuale cattolico sul sesso 1077 Enrico a Canossa
409-10 i Romani lasciano la Britannia 1095-9 Urbano II° invoca la prima crociata
410 Roma saccheggiat dai Visigoti. Alarico la conquista il 24 agosto 1099 crociati conquistano Gerusalemme
430 morte di Agostino 1100-1200 fondazione delle Università
431 Ippona conquistata dai Vandali 1115-53 S.Bernardo abate di Chiaravalle.
432 San Patrizio in Irlanda ........ segue

 


CRONOLOGIA-1


 


Per informazioni rivolgersi a:

Marco Capurro

info@capurromrc.it
Via Granello, 3/7
Genova, GE 16121
Italia
Italian WebSPACE
ShinySeek Motore di ricerca italiano
motore Multisoft

trademark OCRAM™    WEB BASE :PUNTO PARTENZA


Google





hosted by Aruba