![]() |
IL Papato Pag.42
|
questo sito è a costruzione progressiva (a puntate)
VENTI SECOLI DI PAPATO
La criminosità dell'aborto
(le immagini del testo sono in parte originali ed in parte tratte dai testi citati in bibliografia)
Persino coloro che simpatizzano con la posizione papale e ritengono che la società stia scivolando in un pericoloso permissivismo non pensano necessariamente che tutti gli aborti costituiscano un "crimine".
E' persino possibile interpretare la moderna normativa sull'aborto in chiave di legge eccezionale, che permette alle donne di prendere una decisione che, in senso stretto, concerne primariamente loro stesse.
Negli U.S.A. il rettore del Boston Law College , il gesuita Robert Drinan, da sempre totalmente contrario all'aborto, di fronte alla prospettiva di una revisione della legge, nel 1967, dopo lunga meditazione assunse, au contraire, una posizione favorevole alla revisione della norma.
Spiegò il suo cambiamento sostenendo che la normativa revisionata non avrebbe dovuto fare differenza tra embrioni che avevano diritto di nascere ed embrioni che non avevano tale diritto, perché tale sarebbe stata una pericolosa discriminazione. Nella Conferenza sull'aborto, tenutasi a Washington nel settembre 1967, egli disse che era preferibile che venisse completamente eliminata ogni forma di protezione del feto durante le prime ventisei settimane di esistenza. Almeno i feti sarebbero stati tutti uguali. All'espressa richiesta di Roma affinché Drinan facesse un passo indietro e si defilasse, egli si rifiutò, dimostrando poi nei fatti che la sua posizione era condivisa anche da molti antiabortisti e corrispose effettivamente ad un pratico e documentato miglioramento della legge.
La posizione liberale nei confronti dell'aborto corrisponde all'atteggiamento della società evoluta verso i diritti civili. Permettere l'aborto non equivale ad approvarlo o a sostenere che sia sempre moralmente giusto, ma soltanto a ricordare che è più prudente per la società permetterlo piuttosto che proibirlo. Il divieto non è mai riuscito ad eradicare l'aborto, ma soltanto a renderlo clandestino. Renderebbe mortali e pericolosissime migliaia di pratiche abortive, come avveniva prima della legge attualmente vigente in Italia.
Il proibizionismo fu una normativa dannosa per l'alcool e nel settore dell'aborto sarebbe, ora, catastrofico. Le sanguinose e squallide pratiche clandestine tornerebbero a produrre migliaia di vittime, cosa che sicuramente neanche il pontefice desidera, anche se sembra disposto a correre il rischio. Ma farebbe parte di una netta minoranza.
Giovanni Paolo II è cresciuto culturalmente in un regime totalitario, in un epoca nella quale la parola del papa era legge e regna in un regime che solo per lui non è democratico. La situazione è radicalmente cambiata ed ogni magniloquente imposizione da parte del pontefice sarebbe addirittura controproducente per fedeli che non si fanno impressionare più di tanto.
Molti degli attuali insegnamenti catechistici sembrano irreali, fuori tempo e spesso privi di ogni minima parvenza di "umanità", e, malgrado l'assoluta innaturalità delle "leggi naturali" così spesso ed a sproposito citate dal papa, la Chiesa continua a trattare ogni persona impersonalmente e senza tenere conto delle differenze tra soggetti, sessi, culture ed ambiente.
Lo stesso trattamento subiscono quello che usano contraccetivi, che divorziano, che abortiscono per ragioni mediche e gli omosessuali, che, evidentemente, non si adeguano ai costumi sessuali "biologicamente" compatibili con la morale romana. Peraltro gli omosesuali non costituiscono un gruppo omogeneo. Ne esistono di molti tipi: bisessuali, omosessuali in senso stretto, geneticamente o socialmente condizionati, transessuali, etc.,etc. Mi risulta che Gesù mostrò una spiccata simpatia per i fuoricasta. Cenava e si accompagnava abitualmente con prostitute, pubblicani, lebbrosi, storpi e criminali (socialmente) diversi. Era il Salvatore e con il suo tocco leniva le loro sofferenze, quasi senza mai evidenziare la loro presunta "colpa".
La Chiesa sembra avere un atteggiamento del tutto opposto: invece di avvicinare i reietti e i diversi essa li allontana, asserragliandosi in un borghese perbenismo e privilegiando la rispettabilità al Vangelo di Gesù.
Tristemente il Cattolicesimo romano si è trasformato (in breve tempo a giudicare da quanto raccontato nelle pagine precedenti) nella più punitiva religione mai conosciuta dagli uomini. Quelli che violano le regole, diciamo la "legge di natura", sono etichettati come peccatori, "mortali peccatori", destinati irrevocabilmente (se non si pentono) alle fiamme eterne ed all'esclusione dal cielo.
Questo orribile destino tocca a coloro che usano contraccettivi, che si risposano, che hanno aborti (anche se dolorosamente vissuti), che si masturbano, che sono omosessuali o compiono atti sessuali definiti "contro natura". Tutti costoro sono banditi dai sacramenti religiosi (solo la confessione con pentimento e rinuncia è a loro concessa). Nel nome di Cristo a loro è vietato accedere a Cristo.
La medesima idiota posizione la Chiesa l'assume anche nei confronti della fecondazione in vitro, della fecondazione artificiale (anche se qui comincia a fare dei distinguo), della maternità surrogata (a volte straordinario atto d'amore) e, mentre la regina Elisabetta decora ed onora Edwards e Steptoe (i pionieri della tecnica della fecondazione in vitro) il Vaticano condanna la loro tecnica come peccato mortale.
Il dubbio che il papa sia o non sia cattolico è sempre stato presente nella mia mente, ma, attualmente, quello che per me era un dubbio sta diventando una vera e propria certezza: il papa non è cattolico.
E non lo sono stati la maggior parte dei papi, come abbiamo ben visto. Molti erano eretici dichiarati e riconosciuti come tali dalla Chiesa medesima.
Essere cattolici ed insegnare in modo cattolico deve riflettere e nascere dal "sensus fidelium". La comunità dei fedeli è in maggioranza in disaccordo con le tesi e le restrizioni papali. Ed un buon numero di coloro che si dichiarano d'accordo peccano scientemente di mendacio (per le ragioni più diverse, a volta assai mondane), ignorando le indicazioni della loro morale interiore.
Le prescrizioni imposte dal papato e dal Vaticano alla comunità dei fedeli come "assolute risposte" alle necessità della comunità cristiana si sono troppo spesso dimostrate non solo fallaci ma anche orrende per la nostra sensibilità umana.
Streghe ed eretici sono stati bruciati sul rogo su ordine del Vaticano.
Gli ebrei sono stati barbaramente e crudelmente trattati su ordine del Vaticano.
I diritti umani sono stati calpestati , con la reintroduzione della tortura, su esplicito ordine del papato.
I diritti civili sono stati negati per secoli ad esseri umani come noi negli Stati Pontifici su prescrizione papale.
La libertà di religione continua ad essere sostanzialmente negata, anche oggi, dalla Chiesa.
La vera domanda da porsi è : La Chiesa ed il Papato hanno ben compreso il senso della predicazione di Gesu? hanno capito il Discorso della Montagna?
Sembrerebbe proprio di no.
L'amore non pone condizioni o regolamenti, che esattamente ciò che fa ed ha fatto il papato, in genere per propri personali interessi politici, basandosi su incolte e lacunose interpretazioni di poche parole indirizzate ad un popolo che condivide con noi essenzialmente solo la fede in un unico Dio (che noi abbiamo già abilmente triplicato o, se consideriamo la Madonna, San Gennaro, San Cristoforo, etc.etc. , moltiplicato a dismisura. Il nostro Pantheon ha poco da invidiare a quello Greco e si avvicina molto, numericamente, a quello Indù).
ll papato, considerandosi il referente morale del mondo e l'istantaneo legislatore di ogni aspetto della vita e della sessualità ha combinato un bel casino. Gran parte dei "decreta" vaticani sono rabbinici nel senso peggiore del termine, negativi e punitivi e la soluzione non sembra poter essere la "castità" o il "celibato" (proprio della classe che fornisce le regole), anzi proprio questo, il celibato, potrebbe sostanzialmente essere il problema o la causa di gran parte dei problemi.
![]() |
Il Papato Pag.42
|
|