Search this site (MOTORE DI RICERCA INTERNO) or the web       powered by FreeFind
 
  Site search Web search
Site Map     What's New     Search
RICERCA PER PAGINA

IL Papato Pag.1

 

 


la prima rivista-portale dedicata alle tecniche costruttive

 

precisazione per i critici

questo sito è a costruzione progressiva (a puntate)

VENTI SECOLI DI PAPATO

Cosa sappiamo della nostra Chiesa?

(le immagini del testo sono in parte originali ed in

parte tratte dai testi citati in bibliografia)

Traendo spunto da quanto altri hanno scritto prima di me, generalmente appartenendo ad altre confessioni religiose (p.e. protestanti), mi sono chiesto quale corrispondenza vi fosse tra la catechesi sull'evoluzione della Chiesa e la realtà storica.

Indagando in questo specifico contesto ho scoperto di sapere troppo poco della religione nella quale sono stato educato e quel poco di saperlo male.

Sull'aspetto storico della Chiesa Gerosolimitana, sulla possibile realtà storica del Cristo e sulle originarie divergenze interpretative (primi due secoli) ero abbastanza ferrato, pur con tutti i dubbi possibili, ma dei residui diciotto secoli, per quanto riguarda specificatamente la storia della Chiesa, mi sono reso conto di non saperne abbastanza.

Così ho deciso di buttare in rete il materiale che ho potuto consultare e verificare, cosa che farò a puntate (almeno fino a quando mi sarà permesso).

Ecco, più o meno, quello che ho scoperto: La prima cosa che ho rilevato è quella che, sfruttanto il titolo di un bel romanzo di R.Vacca, può essere veramente definita la "suprema pokazuka", cioé la più curiosa e visibile operazione di "camuffaggio" che abbia avuto luogo dal II secolo d.C. sino ad oggi. E, sostanzialmente, è costituita soltanto da un brandello di stoffa. Sulla croce è inchiodato un Cristo, rappresentato così, a parte qualche eccezione (nella quale appariva completamente vestito o, addirittura, a fianco della croce o in disparte), solo dal VI° secolo d.C., e con uno straccio intorno alla vita, a coprire le pudenda.

Perchè?

Vista l'aria che tirava direi soltanto per nascondere la circoncisione che Gesù, ebreo osservante e probabilmente patriota nel senso più religioso del termine (v.: Gesù il Cristo - la figura storica ), sicuramente esibiva.

E la necessità di nascondere questa particolarità anatomica derivava dall'incongruenza tra la persecuzione degli ebrei deicidi, richiesta a tutti i buoni cattolici dalla Chiesa su preciso, ma falsificato, incarico dello stesso Gesù, un ebreo, e l'essere il Cristo un giudeo nel senso più proprio del termine.

Occorre ricordare che la persecuzione degli ebrei, che durante i primi tre secoli dopo Cristo erano cittadini dell'impero con piena capacità giuridica (fatto salvo il periodo delle guerre ebraiche), comincia esplicitamente dopo Costantino.

Essi vengono esclusi dalle cariche civili ed amministrative. Viene loro proibito di impiegare gentili e dare o ricevere da cristiani assistenza medica, mentre i matrimoni tra cristiani e giudei vengono considerati alla stregua di adulteri.
(sempre tanto per rompere inserisco un link ad alcune pagine tratte da Summa Omnium Conciliorum et Pontificum del 1691, sempre sul trattamento dei giudei)

Innocenzo III diede loro un ulteriore stoccata
(da ricordare, a conferma, che nel Concilio IV di Laterano, tenutosi nel 1215 sotto di lui, oltre al resto, nel canone 68 si precisa: Statuimus ut Iudæi utriusque sexus in omni Christianorum provincia et in omni tempore qualitate habitus publice ab aliis populis distinguantur" ed al canone 69: Nec Iudæi...officiis publicis præficiantur", etc.etc. Ma già nel II di Nicea, 787, era proibito agli ebrei di avere servi cristiani e di partecipare alla vita della comunità)
e, forse, la botta finale, per così dire, arriva da Paolo IV, con la sua Bolla "Cum nimis absurdum" del 1555, nella quale vengono formalmente istituiti i "ghetti".

Gli ebrei vengono obbligati a cedere tutti i loro beni, viene loro vietato di esercitare attività commerciali e trattare granaglie, mentre possono vendere cibo in genere e abiti "di seconda mano" (alias stracci. Erano diventati stracciaroli). Viene loro permessa una sinagoga per città (dentro al ghetto). Tutti i loro libri vengono bruciati e vengono costretti ad indossare , in pubblico, un cappello giallo (non poi così diverso dalla stella nazista, anch'essa gialla). Possono parlare solo in latino o in italiano e non devono mai essere chiamati "signore".

Nel giro di pochi mesi ci furono ghetti dappertutto. Quello di Bologna era soprannominato "Inferno". Ed era obbligo di ogni buon cristiano, ove possibile, di portare via i figli agli ebrei per battezzarli e condurli sulla via del Signore.

La faccenda è andata avanti per un pezzo, se si pensa che nel 1823 Leone XII richiude di nuovo gli ebrei nei ghetti e nella 2A Guerra Mondiale il silenzio del Papato è stato più eloquente di una enciclica.


ELENCO DEI PAPI E DEGLI ANTIPAPI

CONCILI ECUMENICI

CONCILI GENERALI DELLA CHIESA ROMANA

CRONOLOGIA GENERALE

BIBLIOGRAFIA


INDICE (che, come il sito, è a costruzione progressiva (a puntate)
PAGINA 1
-Cosa sappiamo della storia del Papato
-Le pudenda di Gesù e qualcosa sui ghetti
spiegazione del sito ed osservazioni generali. Innocenzo III°, Paolo IV°, Cum Nimis Absurdum, ghetti ebrei
PAGINA 2
-Il successore di Pietro
-Papi? Vescovi?..ma chi sono?
Gregorio VI, Pietro, Paolo, Ireneo, Lino
PAGINA 3
-Potere sulla Chiesa - infallibilità ed eretici
Bonifacio VIII, Unam Sanctam, Petrarca, Clemente XI, Syllabus di Pio IX
PAGINA 4
-Brama di potere...Ma che razza di gente!
martiri, Costantino, Silvestro, Milziade, Ursino, Damaso, Ammiano Marcellino
PAGINA 5
-La donazione di Costantino, le frottole papali, Pipino, etc.
Leone, Gregorio, Stefano III, Adriano IV, Valla
PAGINA 6
-Il Sacro Romano Impero - Carlomagno - il celibato
Leone III, Adriano I, Trento, Elvira, Gangra
PAGINA 7
-Qualche storia macabra e di sesso
-I Papi strani e la Papessa
Conti di Tuscolo, Stefano VIII, Benedetto V, Stefano VII, Formoso, Marozia, Adriano V, Sergio III, Giovanni X, Giovanni XI, Ottone di Sassonia, Giovanni XII
PAGINA 8
-Altri affari che seguirono
-altri papi pazzi e strani
Giovanni XII, Ottone, Leone VIII, Giovanni XIII, Benedetto VII, Gregorio V, Ottone III, Giovanni XIX, Benedetto IX, Silvestro III, Gregorio VI, Enrico IV, Urbano II
PAGINA 9
-La rivincita, Gregorio VII ed i suoi falsari

Enrico IV,Urbano II e i falsari di Gregorio
PAGINA 10
-L'estrema rivincita - Gregorio, Enrico IV e l'infallibilità

Enrico IV,la reggia di Canossa, potere temporale e Clemente III
PAGINA 10bis
-Due parole sulle crociate

Urbano II ed altri
PAGINA 10ter
-Ancora crociate

Sergio IV, Gregorio VII, Urbano II, Pasquale II, Eugenio III, Clemente III, Celestino III, Innocenzo III Onorio III, Gregorio IX, Giovanni XXI, Barbarossa, Cuor di Leone, Filippo IIi
PAGINA 11
-Il padrone del Mondo, Innocenzo II e il vicario di Cristo

Francesco, Innocenzo III, Gregorio IX,Ottone IV, Giovanni Senza Terra e la Magna Carta
PAGINA 12
-Sangue sparso - gli Albigesi - la violenza nella chiesa

Simone di Monfort, Albigesi, Catari, Ebrei, Arnaldo e la violenza
PAGINA 13
-Il dominio della Paura - Gregorio IX, gli eretici e l'Inquisizione

Gregorio IX, Inquisizione, Bolla Ad Extirpanda, Nicolò III
PAGINA 14
-La Romana Inquisizione - Paolo IV...e via così

Paolo III, Paolo IV, Decamerone, Pio VII, eresie
PAGINA 15
-Inquisizione e giudizi storici - le streghe

Giovanni XXII, Gregorio IX, Innocenzo VIII , Summis desiderantes Affectibus, Malleus Maleficarum
PAGINA 16
-La questione giudea

Paolo IV, Pio XII
PAGINA 17
-Le eresie dei papi

Vaticano I,Innocenzo III, Innocenzo IV, Pelagio, Siricio, Liberio, Gregorio Magno, Vigilio, Giustiniano, Onorio
PAGINA 18
-Ancora altre eresie dei papi

Costantino II, Simonia e nomine valide, Stefano VII, Sergio III, Leone IX, Gregorio VII, Urbano II, Paolo IV, Stefano II, Giovanni XXII, Gregorio XIII
PAGINA 19
-Il papa che riscrisse la Bibbia

La bibbia fasulla e Sisto V, Bellarmino, Clemente XIII
PAGINA 20
-La Bestia Nera - Bonifacio VIII

Bonifacio VIII, Celestino V, Clericos Laicos, Anagni
PAGINA 21
-L'esilio in babilonia (Avignone) e la discesa all'inferno

Filippo il Bello, Clemente V, Clemente VI, Urbano VI, Bonifacio IX, Giovanni XXIII
PAGINA 22
-Un concilio, un papa imbarazzante ed il problema del papato

Sigismondo, Costanza, Giovanni XXIII, Huss, Basilea, Eugenio IV
PAGINA 23
-L'approssimarsi della tempesta (il Borgia)

Sisto IV, Innocenzo VIII, Alessandro VI e i Borgia
PAGINA 24
-L'inevitabile Riforma

Giulio II, Michelangelo, Leone X, le indulgenze e Lutero, Paolo III, Paolo IV
PAGINA 25
-Il crepuscolo del potere

Paolo IV, Elisabetta, Pio V, Regnans in Excelsis
PAGINA 26
-Il papato: la fine o un nuovo inizio

Pio IX e Pastor Aeternus
PAGINA 27
-Il più grande scandalo della Cristianità (Galileo)

Urbano VIII e l'urto con scienza e progresso
PAGINA 28
-L'errore di Clemente XI

In coena Domini, Ex Illo Die, I cinesi con gesuiti e domenicani
PAGINA 29
-L'infallibile (Pio IX)
PAGINA 30
-La supremazia papale
PAGINA 31
-Un papa paesano (di fatto e di mente)

Leone XIII, Pio X, Pio XII
PAGINA 32
-Il Papa Che Amava Il Mondo (Giovanni XXIII)
PAGINA 33
-L'amletico Personaggio (Paolo VI)
PAGINA 34
-Il Superpapa e le questioni pressanti
PAGINA 35
-Gregorio e gli altri (peccato originale, etc.)
PAGINA 36
-Ancora il peccato originale ed il controllo delle nascite
PAGINA 37
-I pionieri del divorzio
PAGINA 38
-Il nuovo insegnamento della Chiesa
PAGINA 39
-Divorzio papale: nozze consumate e non consumate
PAGINA 40
-Alcuni moderni divorzi papali
PAGINA 41
-L'aborto e la contraccezione

PAGINA 42
-La criminosità dell'aborto

PAGINA 43
-Qualche cosa sul celibato

PAGINA 44
-L'incesto e le sue variazioni

PAGINA 45
-Qualcosa sulla donna

PAGINA 46
-Osservazioni varie



Links e collegamenti interessanti :
*Numeri
Sito ateo ricco di notizie, collegamenti e riferimenti bibliografici
*Hall of Church History
bel sito di Phil Johnson, ricco di riferimenti
*Ancient and Medieval Church History Timeline
fino al XV° secolo, assai ben fatto ed interessante, anche se con descrizioni delle vite (brevi biografie) troppo rispettose della tradizione
*Ecclesiology
buon sito ed utile guida storica.
*Initiative
sito a carattere enciclopedico.
*Church History
molti links e varie curiosità, sito utile e con vari approfondimenti.
*Encyclopedia of Early Church History
utilità varie e siti utili.
*History of the Orthodox Church
storia della Chiesa ortodossa, con una buona documentazione sulle origini.
*Electronic Resources for Church History
molteplici risorse elettroniche (web, etc.), con vari database, giornali e links.
*American Society of Church History
associazione di studiosi di storia religiosa. Qualche dfficoltà di iscrizione.
*Antipapismo - l'Umanità e la ragione contro i fanatismi delle religioni dogmatiche"
nel sito, oltre ad una storia in versi del cattolicesimo (papato) corredata da interessanti note a margine, una cruda e documentata ricerca su San Carlo e altro ancora. Pericolosamente duro e chiarificatore.
*Bisanzio in Italia (e altro)
sito di Francesco Quaranta, studioso e ricercatore. Merita la consultazione


WWW.CRISTIANESIMO.IT


IL Papato Pag.1



Per informazioni rivolgersi a:

Marco Capurro

info@capurromrc.it
Via Granello, 3/7
Genova, GE 16121
Italia


RICHIAMO A PAGINA DI RACCONTINI- immagini da ESCHER
RICHIAMO A PIETRO ANNIGONI- alcuni inediti
RICHIAMO A GUSTAVE DORE' -alcune incisioni
LOUIS GUILLAUME FIGUIER - mammiferi e uccelli - incisori diversi (in costruzione)
RICHIAMO A GENOVA 1761 - descrizione di F.SCOTTO
MAPPE ANTICHE DELLE CITTA' ITALIANE- da F.Scotto "Itinerario d'Italia"
ALTRE MAPPE ANTICHE
TAVOLE DA "L'INGEGNERE CIVILE" 1798
LA GUERRA SOTTERRANEA - Streghe, baccanti e gnostici
IL NAZISMO E L'OSCURO
GESU' CRISTO - qualche appunto sulla figura storica

TUTTI I MIEI RACCONTINI
I VOLTI DEL DIAVOLO
OPINIONI
COBBOLE SRIMATE
LA STORIA DI CARLO V, vol.II, William Robertson
DE VERITATE RELIGIONIS CHRISTIANAE di Ugo Grozio (testo latino)ed.1718
LE VITE DE' PITTORI, SCOLTORI....di Raffaele Soprani, ed.1674
TUTTE LE INCISIONI di Paul Gavarni per l'Ebreo Errante di Eugène Sue, ed. fine '800

DODICI TAVOLE tratte da INTRODUCTION TO BOTANY,di James Lee, 1776


Italian WebSPACE Questo sito e' segnalato da Aspide!

ShinySeek Motore di ricerca italiano
motore Multisoft



Submit your website to 40 search engines for FREE!

[logo]
trademark OCRAM™    WEB BASE :PUNTO PARTENZA


Site Counter
Bpath Counter



Timedsurgery...la soluzione ai tuoi problemi estetici


......

Google





hosted by Aruba