31/01/2001 |
omicidio?suicidio?disgrazia?
Ancora i nostri curiosi media, gli ineffabili ed istruttivi comunicatori che ci porgono amorevolmente le "news" [speriamo comunque che non ce li tolga nessuno. Non tornerei volentieri ad un mondo senza giornali, televisioni e radio].
TV, quotidiani, settimanali, pubblicazioni varie ed esperti illustri vanno a nozze con la tragedia della signora Vacca Agusta. Ed in considerazione del fatto che la disgrazia è certamente di minor richiamo , premono a tavoletta sulla possibilità/certezza di un quanto mai strambo omicidio facendo riferimenti ad interessanti, anche se sconosciute, questioni ereditarie.
Il cadavere presunto non ha acqua nei polmoni: segno evidente che la donna è stata uccisa e non è annegata. Peccato che non sia infrequente (letteratura medico-legale) il caso di soggetti che , consci o inconsci a momento dell'entrata in acqua, hanno un blocco respiratorio che li porta comunque al decesso entro pochi minuti senza aver respirato una goccia d'acqua (senza considerare che una frattura cranica causata da un urto nella caduta avrebbe potuto ucciderla all'istante).
L'accappatoio presunto è strappato sulla schiena (classico "sette", ma anche la zona cervicale sembrava presentare , almeno in televisione, delle lacerazioni) mentre il cadavere non presenta (si dice) ferite in tale sede: peccato che non abbiano mai provato a lanciarsi "a soldatino" in acqua con l'accappatoio slegato addosso. Normalmente si comporta come un parapendio e si allarga sopra la testa (maggiore resistenza all'aria, effetto ombrello). Potrebbe, nel corso del tuffo/volo, essere rimasto parzialmente impigliato sulle rocce con un mortale effetto fionda sul corpo della deceduta.
Inspiegabili occhiali ed accappatoio sul fondo con il cadavere a 300 Km. (dopo quasi quindici giorni): evidentemente gli esperti non hanno mai perso gli occhiali in acqua e non hanno mai buttato un asciugamano in acqua. Potrebbe essere un esperimento istruttivo e chiarificante per i nostri "scienziati" del crimine.
I Francesi hanno già aperto un fascicolo per "omicidio": sembra strano, ma se non lo avessero fatto avrebbero avuto seri problemi a giustificare (secondo la normativa vigente in quella nazione) una pronta autopsia (da noi è diverso).
Insomma una serie di "inspegabili" eventi assolutamente spiegabili, quasi "normali".
L'unica cosa "anormale" è la grande ricchezza, il nome famoso e la vita complicata (sicuramente non per le privazioni materiali) di una donna sfortunata ed attraente.
Ho la strana sensazione, ma può essere causata anche dalla mia stupidità, che veniamo costantemente presi per il culo, sia pure solo per ragioni "promozionali".Persino, con tutto il rispetto per la triste morte di un essere umano, nelle cosiddette cazzate.
Mah!?
opinioni
,,,,....,,, |