torna alla pagina in lettura


BASILIDE

(materiale tratto dall'Enciclopedia Grolier e da altre fonti in parte in bibliografia)

Di origine siriana Basilide era uno studioso alessandrino che scrisse tra il 120 ed il 130 e.V.. Basilide conosceva bene scritture ebraiche, vangeli cristiani e pensiero egizio ed ellenistico. Si ritiene che abbia prodotto non meno di 24 "libri" di commento ai Vangeli.

Secondo Ireneo, che lo combattè aspramente, Basilide propugnava una terribile eresia, sostenendo che la crocifissione era una frode, che Gesù non era morto sulla croce e che il suo posto era stato preso da un sostituto, Simone di Cirene.

Questa affermazione venne sostenuta anche successivamente dal Corano , nel VII° secolo. Occorre ricordare che anche Marcione, in alcuni aspetti della propria interpretazione del cristianesimo, rafforza il concetto che Gesù non fosse "realmente" morto sulla croce.





torna alla pagina in lettura
Site Counter
Bpath Counter



Timedsurgery...la soluzione ai tuoi problemi estetici


.........,,,...
Google





hosted by Aruba