![]() |
ANNA / ANANIA
(materiale tratto dall'Enciclopedia Grolier e da altre fonti in parte in bibliografia)
Anna va identificato con il sommo sacerdote
Anania, la cui nomina al sommo sacerdozio nel 6 e.V.da parte di Quirino, legato
di Siria, è registrata da Giuseppe Flavio.
Anna ricoprì la carica dal 6 al 15 e.V., quando venne deposto dal procuratore
romano Valerio Grato.
La durata del suo sommo sacerdozio fu una delle più lunghe sotto i romani e
ciò gli conferì senza dubbio molto prestigio, anche dopo la sua deposizione.
Aveva cinque figli ed un nipote che divenne anch'egli gran sacerdote successivamente.
Risulta essere anche il suocero di Caifa, sommo sacerdote ufficialmente in carica
all'epoca del processo a Gesù.
Giovanni ne parla esplicitamente nel suo vangelo, che lo indica come il soggetto
che supervisiona l'operazione "Gesù", prendendo tutte le opportune decisioni
e provvedimenti al posto di Caifa (che appare quasi in secondo piano).
![]() |